Sessione scaduta. Aggiorniamo continuamente le nostre offerte e i nostri voli, continuiamo con noi ad avere nuove offerte
Fare clic su OK per aggiornare la pagina.Informativa relativa al trattamento dei dati personali
Artt. 13 - 14 R. (UE) 2016/679 - GDPR
Gentile Cliente,
con il presente documento desideriamo informarLa di come la nostra Azienda tratta i dati qualificati come “personali” dal R. (UE) 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati è AVVENIMENTI di CRC Srl (P.IVA 12645150157) al quale potrà essere rivolta ogni richiesta di informazioni in merito al trattamento, sia all’indirizzo della Sede legale di Milano, Corso Buenos Aires 5, sia via mail all’indirizzo mail@crccongressi.it.
2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
I Dati degli Interessati sono raccolti per le seguenti finalità:
a. Permettere la gestione del rapporto contrattuale tra il titolare del trattamento e gli interessati;
b. Permettere la condivisione di documenti ed informazioni per consentire all’interessato:
- acquisto di “pacchetti turistici” come definiti dall’art. 34 Codice del Turismo;
- gestione della richiesta di permesso e visto di ingresso laddove richiesto dal Paese di destinazione;
- prenotazione ed acquisto dei voli aerei di andata e ritorno
- prenotazione delle strutture alberghiere
- prenotazione servizi di autonoleggio
- prenotazione visite musei o altri siti di interesse culturale;
- noleggio autobus o altri mezzi per trasferimenti da/per aeroporto;
- assistenza ai viaggiatori durante il soggiorno
- attivazione di polizze assicurative a tutela dei viaggiatori
c. Permettere la gestione delle posizioni dei clienti ivi inclusa la fatturazione
d. Tutela della salute pubblica
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
a. Il Trattamento dei dati personali è reso obbligatorio:
· per l’esecuzione del Contratto,
· da un Obbligo legale al quale è soggetto il titolare del Trattamento
· dalle Norme di legge del Paese di destinazione relative all’Immigrazione;
· dalle Norme di legge del Paese di destinazione per comunicazione di PNR;
Conseguentemente, l'eventuale diniego al trattamento comporta l'impossibilità per il Titolare di erogare il servizio o prodotto richiesto.
b. I dati personali conferiti potranno essere trattati anche per:
· attività promozionali del Titolare;
· Invio di newsletter e messaggi promozionali relativi ai prodotti e servizi offerti dal Titolare del trattamento. Per queste particolari attività, è chiesta l’espressione di specifico consenso che potrà essere revocato in qualsiasi momento.
4. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
I dati personali raccolti per le finalità su descritte, conferiti direttamente dall’interessato sono:
· Generalità: nome, cognome, data e luogo di nascita, Codice Fiscale; indirizzo di residenza;
· Recapiti postali e telefonici
· Carta di Identità e Tesserino Sanitario
· Opinioni filosofiche o religiose che richiedano l’osservanza di forme speciali di culto o l’adozione di menu particolari
· Eventuali patologie quali ad esempio: intolleranze alimentari, allergie, difficoltà motorie, o altre condizioni di salute che impongano una particolare organizzazione logistica
· Green Pass
· Dati relativi a tariffe e prezzi,
· Condizioni e termini di pagamento,
5. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
a. Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le misure tecniche ed organizzative adeguate a tutelare la loro sicurezza e volte in particolare ad impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
b. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
c. Il Titolare potrà comunicare i Dati Personali a terzi:
- in adempimento di obblighi di legge e contrattuali;
- per l’organizzazione interna del Titolare (personale amministrativo, commerciale, marketing, amministratori di sistema, autorità di controllo interno)
- per l’organizzazione esterna del Titolare (fornitori di servizi tecnici terzi, Agenzie corrispondenti locali per la fornitura di servizi di supporto; Compagnie Aeree; Alberghi e altre strutture di accoglienza; Compagnie di noleggio; Compagnie di assicurazione; Musei e siti di interesse culturali; Autorità di PS / Consolare del Paese Ospite; hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi fiscali e amministrativi, Enti pubblici; Banche e Istituti di Credito). In questo caso, laddove ne sussistano i presupposti, i soggetti terzi fornitori di servizi possono essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
d. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, salva l’ipotesi di pubblicazione, previo esplicito consenso, di materiale sul sito o sui profili social del Titolare del trattamento, alle informative dei quali si rinvia: o You Tube: https://policies.google.com/privacy?hl=ito LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?o Instagram: https://help.instagram.com/519522125107875o Facebook: https://www.facebook.com/privacy/explanation
6. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
Il titolare del Trattamento verifica che nel caso di trasferimenti di dati personali verso Paesi extra Europei vi siano garanzie adeguate di corretto trattamento dei dati personali (N.B. I seguenti Paesi: Andorra, Argentina, Australia PNR, Canada, Faer Oer, Giappone, Guernsey, Isola di Man, Israele, Jersey, Nuova Zelanda, Svizzera, Uruguay, USA PNR, godono di preliminare giudizio di adeguatezza da parte dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali italiana).
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE
1. Marketing diretto e profilazione: i dati sono conservati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).Gli altri dati vengono cancellati dopo 5 anni.i dati personali dell’utente destinati ad analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio sono conservati per il periodo di tempo necessario allo svolgimento delle analisi.
2. Gestione Amministrativa, Contabile e Fiscale degli acquisti e delle vendite
a. Richieste di informazione: i dati vengono conservati per il periodo di tempo necessario a rispondere alle richieste degli interessati;
b. Erogazione del Servizio: I dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per i 12 mesi successivi al termine del servizio
c. Dati Fiscali: fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
d. Difesa in giudizio: i dati verranno conservati per il tempo necessario a garantire la difesa in giudizio del Titolare del Trattamento (termini di prescrizione e decadenza; termini di garanzia come per legge).
3. Esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare: i dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
a. Ai sensi del R. (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti inviando il modulo di richiesta predisposto a tale scopo:
· richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
· conoscerne l'origine;
· riceverne comunicazione intelligibile;
· avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
· richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
· diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016);
· diritto di revoca;
· diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
· nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).